mgantincendiosito24 apr 20177 minSicurezza e salute nelle aziende: patologie ricorrenti e possibili cureMolte organizzazioni aziendali soffrono di vere e proprie patologie che vengono sistematicamente trascurate fino a che i sintomi non si conc
mgantincendiosito18 apr 20176 minSicurezza sul lavoro - Le responsabilità del committente proprietario dell’immobileIn tema di prevenzione il committente è titolare di una posizione di garanzia sufficiente a fondare la sua responsabilità per l’infortunio o
mgantincendiosito10 apr 20174 minLa sanzionabilità dell’obbligo di formazione dei lavoratoriLa mancata informazione e formazione dei lavoratori da parte del datore di lavoro costituisce reato non per la violazione dell’art.18 c.1 le
mgantincendiosito10 apr 20175 minRischio di caduta dall’alto: conoscere i sistemi di arresto cadutaInformazioni sui dispositivi di protezione individuale per la protezione contro le cadute dall’alto. I vari dispositivi, i sistemi di arrest
mgantincendiosito16 mar 20173 minDONNE - dall'INAIL un dossier su infortuni e malattie professionaliInizia così il dossier 2017 dell'Inail, uscito in concomitanza con la “giornata internazionale della donna”, sul tema delle tutele delle
mgantincendiosito20 feb 20173 minINAIL - RFId (Radio-Frequency Identification) in applicazioni di SicurezzaI sistemi RFId (Radio-Frequency Identification) sono una tecnologia che permette il riconoscimento a distanza di un oggetto per mezzo di com
mgantincendiosito14 feb 20171 minSegnali di sicurezza: nuova UNI su segni grafici e coloriIn vigore dal 2 febbraio la norma UNI EN ISO 7010:2017 che prescrive i segnali di sicurezza da utilizzare nella prevenzione degli infortuni,
mgantincendiosito10 feb 20171 minBando ISI Inail 2017 - Contributi a fondo perduto per le aziende fino a 130mila euroBando ISI Inail 2017. Contributi a fondo perduto per le aziende che investono in salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La soglia massima